John Maxwell ha scritto queste righe:
“Quando ho iniziato questo ministero, non ero affatto un buon leader.
Il mio problema era che volevo far piacere a tutti. Rendere la gente felice mi sembrava la
cosa più importante. Ma mi mancava il coraggio di prendere decisioni difficili ma necessarie per
paura di contrariare gli altri.
Come ho fatto a cambiare atteggiamento? Prendendo piccole decisioni che, di primo
acchito, sembravano difficili da prendere. Ognuna mi ha permesso di acquisire fiducia e più
coraggio. Per questo mi ci vollero quattro anni pieni! Alla fine di questo periodo, credo di aver
imparato diverse lezioni importanti e misi per iscritto i seguenti punti per ancorare la mia
determinazione.
Se sono diventato più coraggioso nell’esercizio del mio ministero è perché:
le mie convinzioni sono ora più forti dei miei timori;
la mia visione è più nitida dei miei dubbi;
la mia sensibilità spirituale alla voce di Dio è più chiara dell’opinione degli altri;
la stima che ho di me stesso vince il mio primordiale istinto di conservazione;
il mio desiderio di disciplina vince anche lui sul mio lato incline al riposo e al
divertimento;
non mi accontento più dello status quo;
una determinazione crescente mi impedisce di cedere al panico;
la mia volontà di assumermi dei rischi supera la mia attrazione per le soluzioni
comode;
preferisco agire piuttosto che tergiversare sul metodo migliore da applicare;
preferisco vedere il potenziale che sonnecchia negli altri esprimersi liberamente
piuttosto che provare a piacere a qualcuno.
Se il tuo problema è il desiderio di fare ad ogni costo piacere a tutti, medita un po’ più a
lungo queste righe!
Il coraggio non è appannaggio dei supereroi!
Ti è sufficiente voler compiere i piani di Dio per la tua vita e accettare di sostituire quello
che ti pare giusto in quel momento, con quello che si rivelerà migliore per te domani! Puoi
cominciare ad agire così fin da oggi!”