SCORGI LA MANO DI DIO?

Dio ha dei figli che, come Giacobbe, camminando zoppicano.
Forse tu sei uno di questi?
Hai passato forse dei momenti molto dolorosi che ti hanno lasciato vulnerabile e sprovvisto di certezze?
Hai difficoltà a dare fiducia agli altri, ormai?
Sei diventato il peggior critico di te stesso?
Hai deciso che il tuo ministero o la tua carriera sono ormai chiusi irrimediabilmente?
O peggio ancora, se non sei riuscito a rialzarti in tempo, ritieni di essere spiritualmente
handicappato?
Se questa è la tua situazione oggi, allora rileggi queste parole:
«I passi dell’onesto son guidati dal SIGNORE;
egli gradisce le sue vie.
Se cade, non è però abbattuto,
perché il SIGNORE lo sostiene prendendolo per mano.» (Salmo 37:23-24)
A Dio piace utilizzare persone impastate con la debolezza perché quando esse ottengono le vittorie, non diventano arroganti come altri che invece immaginano di meritarselo! Hanno un
cuore un poco più grande, sono più pronti a fare sacrifici per avvicinarsi agli altri. Sanno che, senza Dio, non avrebbero potuto compiere tutto quello che hanno fatto.
Si comportano come Giuseppe. Anche se a suo tempo era stato trattato in modo ignobile dai suoi fratelli, non solo li perdona ma offre loro persino un banchetto! Come ha fatto ad agire
così? Perché ha visto la mano di Dio all’opera dietro ogni dettaglio della sua vita.
Hai già visto la Sua mano all’opera nella tua? Ascolta un po’ cos’ha detto a chi lo aveva
tradito: «Ma ora non vi rattristate, né vi dispiaccia di avermi venduto perché io fossi portato qui; poiché Dio mi ha mandato qui prima di voi per conservarvi in vita.» (Genesi 45:5)
Dio ha un sistema tutto Suo per farci attraversare dei momenti difficili per ricordarci da dove siamo partiti! Quando finalmente conosciamo il successo e una vita più facile, possiamo capire meglio, come Giuseppe, che solo Dio aveva aperto l’uscita di emergenza, solo Dio ci ha fatto guadagnare il favore degli altri e ci ha posto sul sentiero del successo.
Tocca a noi ora trasmettere le Sue benedizioni agli altri.

Bible 1 an :
Bible 2 ans :

Partager :

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *