Una madre di otto figli entrò in casa, un pomeriggio e trovò che l’atmosfera era molto più calma del solito. Dette un’occhiata nel salotto e scoprì che cinque dei suoi deliziosi figli seduti in cerchio in mezzo al locale, giocavano con cinque adorabili puzzole. Non poté fare a meno di urlare: “Bambini, uscite subito!” Presi dal panico, ogni bambino acchiappò la puzzola più vicina e scappò in giardino. Piuttosto che controllare la situazione, le sue grida spaventarono così tanto i bambini che ognuno prese a stringere contro di sé la propria puzzola, col risultato che si può ben immaginare! Quel giorno la madre scoprì che non serve a nulla di andare nel panico di fronte a una situazione difficile!
Quando ci troviamo nel mezzo di una situazione economica difficile, la differenza tra farsi prendere dal panico e rimanere calmi dipende dalla fiducia che abbiamo in Dio.
Se hai fatto quello che era necessario, in base alla circostanza, non aver paura di abbandonare tutto nelle mani di Dio, senza provare poi di riprendere in mano la situazione.
Viviamo in una società piena di paure e timori. Sei ti fidi delle informazioni che ti offrono i telegiornali o la carta stampata, piuttosto che delle sacre Scritture, se ascolti le previsioni nefaste del nostro mondo piuttosto di ascoltare ciò che incoraggia e rende ferma la tua fede, allora ti ritroverai nella situazione descritta da Gesù stesso:
“Gli uomini verranno meno per la paurosa attesa
di quello che starà per accadere al mondo.” (Luca 21:26)
Ma in qualità di figlio di Dio, riscattato dalla Sua grazia, tu vivi ormai sotto le sue leggi, sotto la sua protezione e beneficerai della sua magnifica ricchezza…
“Il mio Dio provvederà a ogni vostro bisogno,
secondo la sua gloriosa ricchezza, in Cristo Gesù.” (Filippesi 4:19)
Ecco una promessa che devi fare tua:
“Benedetto l’uomo che confida nel Signore, e la cui fiducia è il Signore!
Egli è come un albero piantato vicino all’acqua,
che distende le sue radici lungo il fiume;
non si accorge quando viene la calura e il suo fogliamo rimane verde;
nell’anno della siccità non è in affanno
e non cessa di portare frutto.” (Geremia 17:7-8)
Nell’anno della siccità, non cedere al panico, fidati piuttosto di Dio.