Ostacoli alla preghiera (prima parte)

Ecco due ostacoli a una preghiera efficace.
I peccati non confessati. « … ma le vostre iniquità vi hanno separato dal vostro Dio; i vostri peccati gli hanno fatto nascondere la faccia da voi,
per non darvi più ascolto.» (Isaia 59:2)
In qualità di figli, Dio si aspetta che tu Gli ubbidisca nella tua vita di tutti i giorni. «O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il SIGNORE, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?» (Michea 6:8)
Se non rispetti queste condizioni, quando preghi perdi tempo; a meno che si tratti di una preghiera di pentimento. Chiedi prima a Dio di perdonare i tuoi peccati, poi Egli ascolterà le tue preghiere.
I conflitti non risolti. «Anche voi, mariti, vivete insieme alle vostre mogli con il riguardo dovuto alla donna, come a un vaso più delicato. Onoratele, poiché anch’esse sono eredi con voi della grazia della vita, affinché le vostre preghiere non siano impedite.» (1 Pietro 3:7)
E’ inutile pregare se trascorri il tempo in dispute. «Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre.» (1 Giovanni 2:9)
Una volta che avrai deciso di affrontare la realtà in faccia e di fare tutto quello che è in tuo potere di fare per migliorare la tua relazione, Dio risponderà alle tue preghiere. Però a volte è difficile riparare i torti fatti a terzi. «Se è possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini.» (Romani 12:18)
A volte, l’altro non vuole sotterrare l’ascia di guerra e rifiuta di accettare le scuse. In questo caso, esamina il tuo cuore. Ti auguri davvero che Dio faccia un’opera di restauro o preferisci criticare l’altro per la situazione che si è creata e lasciare che s’inasprisca? Se i tuoi sforzi sono autentici e sinceri, Dio non lascerà che una relazione incrinata sia un ostacolo alle tue preghiere. Se, invece, i tuoi sforzi non fossero sinceri e disinteressati, forse dovresti fare altri sforzi … ma questa volta per davvero!

Bible 1 an :
Bible 2 ans :

Partager :

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *