Smetti di preoccuparti!

Un uomo che sosteneva di aver inghiottito un cavallo, fu mandato dallo psichiatra che gli suggerì di sottoporsi ad un intervento. Il chirurgo accettò di far entrare un cavallo in sala di rianimazione perché il paziente, al risveglio, potesse avere conferma che “l’intervento era riuscito”. Ma quando quest’uomo si svegliò e aprì gli occhi, esclamò incredulo: “Ma non è il cavallo giusto! È bianco e quello che avevo inghiottito era nero!”
Una vita dominata dalle preoccupazioni è sconnessa dalla realtà, questo è un pericolo che corriamo tutti. È per questo che Gesù ha parlato così spesso dei problemi che le preoccupazioni fanno gravare su di noi. Non dimenticare che la parola “preoccupazione” significa diviso o distratto.
Invece …
Le preoccupazioni hanno l’arte di farci perdere tempo e sprecare le nostre energie. Gesù ha affermato: «E chi di voi può con la sua preoccupazione aggiungere un’ora sola alla durata della sua vita?» (Matteo 6:27) Studi medici hanno dimostrato che le preoccupazioni non possono in nessun caso migliorare o arricchire la nostra vita, possono però avere un’influenza molto nefasta sulla nostra salute!
t’impediscono di apprezzare quello che possiedi già, mettendoti sulle spalle dei pesi che Dio non ti ha mai chiesto di portare, dato che Lui li considera di competenza Sua!
minano la stima che hai di te stesso. Gesù ha detto che vali molto di più degli uccelli del cielo, che pure non si preoccupano di nulla e non muoiono di fame. Semplicemente … vivono! Se Dio prende cura di loro con tanta attenzione e amore, non credi che si preoccuperà ancora più di te?
ti portano a sottovalutare e trascurare le promesse divine. «Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui?» (Romani 8:32)
Questo non include tutto ciò di cui hai bisogno oggi e anche tutto il necessario per domani?

Bible 1 an :
Bible 2 ans :

Partager :

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *