La saggezza per affrontare le prove

Forse ti chiederai: “Ma come posso crescere in maturità spirituale attraversando prove come queste?” Prima di tutto ricorda bene che la saggezza, necessaria per affrontarle correttamente e uscirne vittoriosi, proviene da Dio solo. Ecco perché Giacomo, dopo aver discusso nei primi quattro versetti, di quello che Pietro definisce «l’incendio che divampa in mezzo a voi per provarvi» (1 Pietro 4:12), scrive: «Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data.». Ma attenzione, questo non costituisce un invito ad esigere da Dio una spiegazione per le prove che ti perseguitano quaggiù.
Quindi non cercare di comprendere cosa ti stia succedendo oggi: probabilmente non otterrai ulteriori informazioni prima di arrivare in Cielo! Se Dio non ha spiegato a Giobbe perché soffrisse così crudelmente, pensi ce farà un’eccezione per te? Cercare di conoscere il perché delle cose è un atteggiamento molto umano, ma il più delle volte senza molta importanza. Piuttosto di scannerizzare le cause di ogni evento, prega piuttosto così: “Padre celeste, questa prova in che cosa mi permetterà di svilupparmi spiritualmente? Come posso cooperare con Te per trarne il massimo profitto? Quali cambiamenti nei miei atteggiamenti vorresti vedere in me?” Dio risponderà a domande così.
Ma fare delle domande non è sufficiente, è necessario che vengano fatte con un cuore ben disposto e sincero! Chiedere a Dio di concederci saggezza e poi discutere, prendere tempo, tergiversare all’infinito, esitare fra ubbidirgli o proseguire oltre, è spesso l’atteggiamento che preferiamo. Giacomo descrive questo come “incostanza”. Il risultato in un comportamento così? «Un tale uomo non pensi di ricevere qualcosa dal Signore, perché è di animo doppio, instabile in tutte le sue vie.» (Giacomo 1:7-8) Se chiedi a Dio di darti saggezza e Lui ti risponde, abbi il coraggio di dirGli: “Parla Signore, perché il Tuo servo ascolta …” (1 Samuele 3:9)

Bible 1 an :
Bible 2 ans :

Partager :

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *