All’ascolto di Dio (seconda parte)

Se rifiuti di ascoltare la voce di Dio in merito ad un certo aspetto della tua vita, sarai incapace di sentire la Sua voce per guidarti in altri campi. Molti cristiani dicono di non sentire la voce di Dio, mentre hanno sentito dalla Sua bocca molte cose che hanno compreso perfettamente ma che hanno scelto d’ignorare! Se reagisci in fretta agli ordini che Egli ti dà, ti svelerà ancora prima la prossima tappa del tuo cammino. Imparare ad ascoltare la voce di Dio richiede apprendistato, soprattutto se sei un macina-parole! Ecco perché a volte Egli vuole ripeterti: “Smettila di saltellare da destra a sinistra e comprendi che Io sono Dio…” Alla nostra natura carnale non occorre l’energia! Essa ci spinge continuamente a fare qualcosa, fatto che c’impedisce di rimanere tranquilli cinque minuti. Non ti rivolgere a Dio semplicemente quando hai bisogno di qualcosa, passa del tempo al Suo fianco, semplicemente ad ascoltare! Egli ti svelerà certi aspetti della tua vita a condizione che tu rimanga tranquillo al Suo ascolto. Forse dirai: “Ma non credo di aver sentito la voce di Dio rivolgersi direttamente a me!” Sarà perché non hai mai provato a imparare ad ascoltarLo? Quando ti avvicini a Lui per chiederGli qualcosa, sarebbe ora che tu regolassi la frequenza del tuo ricevitore radio! Anche se non ricevi risposta immediata, la Sua ti arriverà col tempo. Forse sarai impegnato a fare qualcos’altro quando deciderà di rivolgersi a te. Ma se lo avrai onorato decidendo di ascoltarLo, ti parlerà nel momento opportuno. Hai sprecato anni della tua vita vivendo secondo la tua volontà? Ma non è mai troppo tardi per prendere il buon cammino, a condizione di ubbidire alla Sua volontà! Se sei d’accordo, Egli ti accompagnerà e ti guiderà su questa strada piena di salti e di gioie in cui ascolterai i Suoi consigli ogni giorno della tua vita!

Bible 1 an :
Bible 2 ans :

Partager :

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *