Concentrati sul più importante!

La Chiesa del Nuovo Testamento aumentò con una velocità fenomenale quando i suoi capi spirituali compresero qual era il loro ruolo primario, delegando gli altri i compiti che non erano stati chiamati a svolgere; allora si concentrarono su quello che era il loro vero ruolo.
Di conseguenza, la Bibbia ci dice che il numero dei discepoli aumentò rapidamente a Gerusalemme. Concentrarti su ciò che è veramente importante esige la semplificazione della tua vita, di fare delle scelte e per questo devi rifiutare certe cose, anche se sei tentato di dire si. Se non osi farlo, lo farà qualcuno al posto tuo! Il “principio di Parto” c’insegna che il 20% dei nostri sforzi produce l’80% di buoni risultati. È indispensabile che identifichiamo questo 20% per concentrarci tutta la nostra energia, pur delegando il resto ad altri. Per aiutarti in questo cammino, rispondi alle domande seguenti:
A cosa consacri la maggior parte delle tue energie e del tuo tempo? Fai la lista delle tue attività e classificale in funzione di queste tre voci: a) quello che mi hanno insegnato a fare; b) quello che la gente che è riuscita ha l’abitudine di fare; c) quello che so di dover fare.
Fai tutto per massimizzare quello che costituisce la tua forza? Se trovi difficile riconoscere ciò che costituisce la tua forza, chiedi a chi ti sta attorno di aiutarti in questo, poi fatto questa domanda: quali progressi sto compiendo in questo cammino? Sono riuscito a delegare ad altri ciò che non posso fare bene io stesso?
Sprechi le tue forze in tutte le direzioni? Vuoi fare tutto e controllare tutto nei vari settori della tua vita? La tua filosofia è: se voglio che qualcosa sia ben fatta, tanto vale che lo faccia io! Nessuno dispone di tanta energia né del tempo per fare tutto! Impara a dire no, qualche volta e a concentrarti sull’essenziale!

Bible 1 an :
Bible 2 ans :

Partager :

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *