Come studiare la Bibbia (terza parte)

Non riuscirai mai a comprendere tutto l’insegnamento che si può trarre da una porzione qualsiasi delle Scritture. Il Salmista ha scritto: «Ho visto che ogni cosa perfetta ha un limite, ma il tuo comandamento è senza limiti.» (Salmo 119:96)
Scorri continuamente le Scritture, non raggiungerai mai i suoi confini! Salomone ha affermato: «sì, se chiami il discernimento e rivolgi la tua voce all’intelligenza, se la cerchi come l’argento e ti dai a scavarla come un tesoro, allora comprenderai il timore del SIGNORE e troverai la scienza di Dio.» (Proverbi 2:3-5). La saggezza della Parola di Dio è inesauribile e i suoi tesori senza limiti. Ecco perché non ti stancherai mai di approfondire ogni passo della Scrittura. Studialo e approfondiscilo per ore e ore, lascialo stare per due o tre mesi prima di ritornarci sopra e trovarci nuove insospettabili ricchezze. L’importante è non mollare mai! L’importante è perseverare! Non smetterai mai di fare tutte le domande che puoi immaginare, di fare tutte le osservazioni possibili, di prospettare tutte le influenze che la Sua Parola può avere nella tua vita! Così, non ti stancare mai di leggerla. Il più bel esempio di tenacia che ci dà la Bibbia è quello di Giacobbe quando combatté con l’angelo del Signore. aumentò la presa su quest’ultimo ed esclamò: «Non ti lascerò andare prima che tu mi abbia benedetto!» (Genesi 32:26). Di conseguenza la sua vita cambiò completamente! E anche la tua sarà sconvolta allo stesso modo!
Non cercare le scorciatoie! Lo studio della Bibbia non le tollera: richiede molti sforzi. Ma se sei perseverante e paziente riceverai grandi ricompense! Non appena scoprirai personalmente una grande verità spirituale, non appena riuscirai a vedere l’impatto che può avere nella tua vita, inizierai a considerare la lettura della tua Bibbia sotto una nuova luce!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *