Come uscire dalla tempesta

La barca di Paolo si trovò in mezzo a una tempesta, in condizioni disperate; ed oggi
consideriamo come uscire da queste circostanze senza perdere tutto.
Per questo bisogna:
Prepararsi ad affrontarla prima ancora di averla vista! Se l’uomo saggio ha costruito la sua
casa sulla roccia è perché credeva che le tempeste sono possibili! (Matteo 7:24) È impossibile attraversare la vita senza affrontarne. Chi è che ti ha suggerito l’idea strampalata che, essendo figlio di Dio, non incontrerai mai più difficoltà? «Perché vi è stata concessa la grazia, rispetto a Cristo, non soltanto di credere in Lui, ma anche di soffrire per lui» (Filippesi 1:29). Siamo in guerra, tutti i giorni della nostra vita, non in un Centro Benessere o in un vacanza!
Rimanere calmi! Il panico uccide più piloti del brutto tempo perché impedisce di riflettere
bene quando viene quel momento. Mentre erano in piena tempesta, Gesù disse ai suoi
discepoli: «Coraggio, sono io; non abbiate paura!» (Marco 6:50) Mantieni lo sguardo fisso su
Gesù solo, se no il tuo timore ti procurerà più danni che la vera difficoltà delle circostanze
stesse. Paolo sapeva che il piano di Dio prevale sempre, ecco perché dichiarò: «Perciò, uomini, state di buon animo, perché ho fede in Dio che avverrà come mi è stato detto» (Atti
27:25)
Non perdere mai di vista la tua ragione di esistere! Nella storia di Giona, i marinai buttarono
fuori bordo il carico della nave, che era proprio il motivo per cui avevano intrapreso quel viaggio! Non dimenticare mai lo scopo della missione che Dio ti ha chiamato a svolgere, questo motivo di vivere ti aiuterà mentre attraversi dei momenti difficili. Più tardi Paolo
scrisse: «Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali
sono chiamati secondo il suo disegno.» (Romani 8:28)
Quindi sii forte, è Dio che controlla il tuo avvenire, non la tempesta.
È sempre Lui al timone!
Raddrizza le spalle e grida: «Ma, in tutte queste cose, noi siamo più che vincitori!»

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *