Crescita e cambiamento

In un vecchio fumetto di Peanuts, Charlie Brown dice al suo amico Linus: “Che cosa faresti se sentissi che non ti ama nessuno?” Linus risponde: “Rifletterei su quello che potrei fare per migliorarmi.” E Charlie Brown ribatte: “Detesto questo tipo di risposte!” Per almeno tre motivi detestiamo tutti questo tipo di risposte e vorremmo immobilizzare la vita lì dove siamo oggi:
Se ci siamo sacrificati molto per arrivare dove siamo arrivati oggi, l’ultima cosa che vogliamo sentirci dire è: “Ancora un piccolo sforzo!”
Siamo esseri abitudinari; prima creiamo le abitudini, poi le nostre abitudini ci definiscono.
Il cambiamento ci dà una sensazione d’insicurezza; abbiamo paura di non essere all’altezza.
Vicino alla vetta dell’Everest, si trova un cartello che annuncia: “E’ morto mentre saliva.” Che epitaffio, vero? La crescita spirituale assomiglia a una dura salita. Se vogliamo continuare a svilupparci non bisogna mai smettere di salire. «Il sentiero dei giusti è come la luce che spunta e va sempre più risplendendo, finché sia giorno pieno.» (Proverbi 4:18) Come possiamo crescere e cambiare al tempo stesso? “Lungo il cammino aumenta la loro forza…” Nel suo libro “Insegnare per cambiare delle vite”, Howard Hendricks, agli insegnanti venuti a seguire il suo seminario, fa le domande seguenti per obbligarli ad un esercizio d’introspezione: “Che cambiamenti hai operato in te stesso recentemente? Diciamo, nel corso dell’ultima settimana? O dell’ultimo mese? Puoi essere molto preciso nelle tue risposte o ti nasconderai dietro risposte disperatamente vaghe? Dici di essere in piena crescita, benissimo, allora dicci in che cosa con precisione! Affermi: “In un sacco di modi.” Eccellente, allora citamene almeno uno! Vedi, un insegnamento è efficace solo se l’insegnante stesso è cambiato. Quando non si cambia più, non si può più essere d’esempio.” Oggi, chiediamo a Dio di aiutarci a localizzare i settori in cui abbiamo bisogno di cambiare e crescere.

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *