Dai ascolto alla voce di Dio!

Non solo è possibile ascoltare la voce di Dio, ma è soprattutto essenziale volerlo ascoltare!
Maria si prese il tempo di sedersi ai piedi di Gesù per ascoltarlo (Luca 10:39). Ma Marta no, era troppo impegnata a servire il pasto. Una lezione importante scaturisce da questo dettaglio: se ti fai prendere troppo dal desiderio di servire il Signore, rischi di non prestare sufficiente
attenzione al suono della Sua voce, e il risultato è quello di non realizzare il potenziale che è in
te. Per imparare ad ascoltare la voce divina, devi prima prendere il tempo di ascoltarlo!
Gesù ripete quindici volte nel Nuovo Testamento: «Chi ha orecchi per udire, oda».
Questo prova tre fatti importanti:
Se sei nato di nuovo nella famiglia di Dio, hai ricevuto delle orecchie nuove, orecchie
spirituali! Sta a te farne uso!
Ascoltare la voce di Dio dovrebbe costituire la priorità della tua vita. Il neonato ha la
facoltà di ascoltare, ma non comprende quello che sente. Per questo gli ci vogliono sia l’intimità dei suoi genitori sia del tempo. Ti è chiaro ciò di cui hai bisogno? Luca ha scritto: «Allora aprì loro la mente per capire le Scritture» (Luca 24:45). Se rifletti sul tuo
passato, ti renderai conto che hai spesso udito la voce di Dio che si rivolgeva a te, senza riuscire davvero a comprendere che cosa provava a dirti. Ma Egli dà prova di pazienza, mentre tu inizi ad imparare ad ascoltarLo.
Com’è che è più facile ascoltarLo quando ci troviamo in momenti di crisi che in altri
momenti della nostra vita? Perché non possiamo fare altrimenti! Ma, se non cambia nulla, la nostra vita sarà solo un susseguirsi di crisi e non impareremo mai ad ascoltare con calma e regolarmente la voce di Dio. Gesù ha detto: «Io non posso far nulla da me stesso; come odo, giudico» (Giovanni 5:30). Tutte le azioni di Gesù erano dettato dai pensieri che Dio poneva nel Suo spirito. Ed è quello che dovremmo imparare a fare: vivere allo stesso modo!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *