Ernest Hemingway ha raccontato la magnifica storia, situata in Spagna, di un padre e di suo figlio all’epoca adolescente. I loro rapporti si erano deteriorati, e il giovane lasciò casa sua, senza mai dare nessun segno di vita. Qualche anno dopo, il padre intraprese un lungo viaggio attraverso tutto il Paese, alla ricerca del figlio ribelle che aveva perso, senza grande successo. Come ultima spiaggia decise di far pubblicare un annuncio nel più grande quotidiano di Madrid. Il figlio si chiamava Paco, un nome molto comune in Spagna. Il trafiletto era costituito da queste semplici righe: “Caro Paco, incontriamoci davanti alla sede del giornale XY domani a mezzogiorno. Tutto è perdonato e dimenticato. Ti amo.” Il giorno successivo a mezzogiorno, davanti agli uffici del famoso giornale si affollarono almeno 800 Paco, ognuno dei quali cercava il perdono del proprio padre! E tu, chi devi perdonare oggi? Non aspettare ancora. Concedi il tuo perdono. L’uomo o la donna che cammina in vera armonia con Dio non può trattenersi dall’esercizio della misericordia e del perdono.
Se rifiuti di perdonare, fai più male a te stesso che all’altro. Non sei stato creato per sopportare con facilità lo stress che accompagna ogni rancore! In verità disposiamo di una montagna di prove mediche che spiegano che il risentimento contro qualcuno può minare la salute di chi lo prova nei confronti degli altri. Se pensi che un giorno avrai bisogno di misericordia, comincia a darne prova nei confronti degli altri. Gesù ha detto: «Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta.» (Matteo 5:7) Dio ti sta parlando? Se è così, non perdere l’occasione di fare un’ammenda onorevole! Inizia fin da oggi a dar prova di misericordia verso gli altri!