Date prova di bontà!

Hai notato che più sei occupato, meno sembri mostrare bontà nei confronti degli altri? Il motivo è semplice: la bontà è un frutto dello Spirito, non un prodotto della carne (Galati 5:22). La bontà non scaturisce dal fondo di una provetta né sboccia nel fondo del tuo cuore ascoltando un buon sermone. La bontà è un frutto della pratica! Devi fare quello che afferma Paolo: «…mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete …l’amore».
Quando ancora non era presidente degli Stati Uniti, William MkKinley un mattino salì in un tram per andare in ufficio al Congresso. Una donna, visibilmente ammalata, salì alla fermata successiva e, non trovando un posto a sedere vuoto, si aggrappò alla maniglia agganciata in altezza, proprio a fianco di un collega di McKinley. Quest’ultimo, per non dovergli cedere il posto, nascose il volto dietro al suo giornale. McKinley si alzò immediatamente, offrì il suo posto e fece il resto del percorso in piedi nel corridoio. Anni dopo, mentre McKinley era diventato presidente, gli proposero di nominare quello stesso collega come ambasciatore, ma McKinley rifiutò dicendo: “Se l’unica espressione della sua bontà verso gli altri è quella a cui ho assistito quella mattina nel tram, rabbrividisco all’idea dell’immagine che potrebbe dare del nostro Paese, rappresentandoci all’estero!”
Questo membro del Congresso fu molto deluso quando seppe che McKinley aveva scelto qualcun altro per quel posto prestigioso, senza mai conoscere il motivo esatto della sua scelta: a che servono tutti gli sforzi che sono dettati dalla nostra ambizione personale, a che serve voler servire se lo scopo reale è il desiderio di controllare tutto? A che servono i nostri titoli altisonanti, le nostre tradizioni cristiane, le nostre testimonianza commoventi e la nostra teologia perfetta? Se non conosci la risposta, eccola: «Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla.» (1 Corinzi 13:2) Quindi, oggi scegli di iniziare a praticare la bontà!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *