Devi dare la tua testimonianza!

In un tribunale non si deve chiedere ad un testimone di fare l’arringa o di chiedere una condanna: è compito dell’avvocato. I testimoni devono solamente raccontare quello che hanno visto e sentito. E Gesù ci ha detto: «Voi mi sarete testimoni.» La tua testimonianza è unica, la tua storia non è simile a nessun’altra. Sei l’unico a poterla raccontare e se non lo fai, sarà persa per sempre. Forse non sarai un grande specialista della Bibbia, ma sei competente per quanto concerne la tua vita, vero?
In ogni modo, la tua testimonianza ha maggior peso di un grande sermone: la gente considera i pastori come dei venditori specializzati, mentre tu rappresenti il cliente soddisfatto! La gente smette di essere interessata quando inizi a citare celebri teologi, ma è naturalmente attratta dalle esperienze che non ha mai vissuto di persona. Così devi utilizzare la storia della tua vita per costruire un ponte che Gesù potrà attraversare per raggiungere i cuori. La testimonianza della tua vita supera le sue difese intellettuali. Molte persone che non accettano l’autorità delle Scritture rispetteranno invece la tua esperienza personale.
Pietro ha scritto: «Siate sempre pronti a render conto della speranza che è in voi a tutti quelli che vi chiedono spiegazioni» (1 Pietro 3:15). Nota le parole: siate sempre pronti. Per essere sicuro di essere pronto, scrivi la tua testimonianza e impara a memoria i punti principali, cioè questi:
1 – Cos’era la tua vita prima di conoscere Cristo.
2 – Il momento in cui ti sei reso conto di avere bisogno di Gesù.
3 – Come hai deciso di consacrare la tua vita a Gesù.
4 – Il cambiamento che la Sua presenza ha operato nella tua vita.
Ora, vai a condividere la tua testimonianza con gli altri!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *