Dimostra un po’ d’iniziativa! (prima parte)

Molti di noi, troppi, aspettano che arrivi una terza persona disposta a dire esattamente cosa si deve fare, prima di fare una cosa qualsiasi! Si racconta la storia di quest’uomo al servizio di un duca e di sua moglie da moltissimi anni. Un giorno la duchessa lo chiamò per chiedergli: “James, da quanto tempo è al nostro servizio?” “Da trent’anni, signora Duchessa.” Essa riprese: “Se mi ricordo bene, mio marito l’ha assunto in servizio per occuparsi del nostro cane, non è vero?” “Avete perfettamente ragione, Signora Duchessa.” Rispose James. “Ma il nostro cane è morto ventisette anni fa!” esclamò la Duchessa. “Avete assolutamente ragione.” Rispose James, “Cosa volete che faccia, ora?”
Perché non dimostriamo un po’ più di iniziativa? Il più delle volte perché non ci rendiamo conto delle conseguenze della nostra apatia! Salomone ha scritto: «Va’, pigro, alla formica; considera il suo fare e diventa saggio! Essa non ha né capo, né sorvegliante, né padrone; prepara il suo nutrimento nell’estate e immagazzina il suo cibo al tempo della mietitura. Fino a quando, o pigro, te ne starai coricato? Quando ti sveglierai dal tuo sonno? dormire un po’, sonnecchiare un po’, incrociare un po’ le mani per riposare…La tua povertà verrà come un ladro, la tua miseria come un uomo armato.» (Proverbi 6:6-11)
Ogni nostra azione comporta delle conseguenze, così come le azioni che trascuriamo di compiere! Le persone che non dimostrano mai iniziative assomigliano all’uomo descritto dal drammaturgo James Albery: “Dorme sotto le stelle, si abbronza al sole, vive una vita da fannullone vuoto di promesse, e morirà senza mai aver compiuto nulla.” Invece Paolo ha scritto: «Dio ha concesso a ognuno di noi dei doni per compiere bene certe cose…» (Parafrasi di Romani 12:6) Scoprire il tuo dono o il tuo talento è la prima tappa in vista di comprendere la missione che Dio ti ha affidato. Ma non passare la vita a fare dei piani e a prepararti a un’azione futura! Dai anche prova d’iniziativa e lanciati in quest’azione!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *