Dimostra un po’ d’iniziativa! (seconda parte)

Uno degli ultimi ostacoli che separavano il popolo d’Israele dalla terra promessa era il fiume Giordano. Dio aveva un piano secondo il quale, quando i sacerdoti che portavano l’Arca avrebbero messo i piedi nella corrente del fiume, le acque di quest’ultimo avrebbero smesso di scorrere. Da questo dettaglio scaturiscono due lezioni importanti:
Finché rimarrai sulla difensiva, non si manifesterà nessun miracolo. Non aspettare che ci siano le condizioni ideali. Non sperare di veder svanire le tue paure. Devi dar prova d’iniziativa. I conquistatori sanno che non bisogna mai mollare il ritmo della conquista perché è lui l’alleato migliore. Non appena fai i primi passi, si delineano alcuni dettagli davanti a te e troverai più facile continuare. E quando il ritmo della tua marcia si accelererà, molti problemi si risolveranno da soli! Forse hai già sentito la storia di quel turista che, all’arrivo in un piccolo paese di provincia, chiese a un vecchio signore nella strada: “Mi può dire qual è la cosa più particolare di questo paese?” Al che, dopo aver riflettuto un minuto, il vecchio signore rispose: “Ebbene, se lei parte da questo punto esatto, può andare in qualsiasi posto del mondo dove desidera andare!” Si potrebbe dire lo stesso di te! L’importante per quanto riguarda il bilancio della vostra vita non è il luogo da cui sei partito per compiere il tuo destino, ma se sei partito da qualche parte! Se sei determinato a prendere l’iniziativa, nessuno può predire fino a dove andrai!
Devi dar prova di perseveranza. Il Giordano non si prosciugò nel momento esatto in cui i sacerdoti misero i piedi nell’acqua. Dio fermò il flusso del fiume oltre 35 km a monte, così dovettero aspettare che tutta l’acqua, a partire da quel punto, passasse davanti a loro prima di continuare l’attraversamento (Giosuè 3:14-17). Perché Dio agisce così? Perché vede il film completo degli eventi. Aveva previsto un margine sufficiente da consentire a oltre un milione di persone di attraversare il fiume a piedi asciutti. Allora, fidati di Dio e dimostra un po’ d’iniziativa!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *