Fai largo al tuo spirito!

«Una cosa ho chiesto al SIGNORE e quella ricerco… » Se davvero vuoi sviluppare la tua maturità di discepolo del Signore, inizia ad analizzare obiettivamente quello che oggi t’impedisce di andare avanti nel tuo cammino spirituale. Per fare questo è essenziale una grande onestà. L
a prima sfida sta nello sbarazzarti dello stress che invade la tua vita e t’ingombra lo spirito. Il Dr. Howard Hendricks suggerisce quattro cause che spiegano il disordine che rischia d’invadere il nostro spirito se non stiamo attenti:
Non accettiamo troppi incarichi. Lewis Chafer un giorno ha detto: “La maggior parte delle nostre attività sono solo un paravento destinato a nascondere il dolore che proviamo di fronte alla vacuità della nostra vita!” Ma la frenesia delle nostre attività incessanti non riesce a cancellare il vuoto della nostra esistenza.
Non possediamo la saggezza per fermarci e riposare! Esaminiamo la nostra agenda piena d’impegni e cerchiamo qualche spazio ancora vergine che ci preoccupiamo subito di riempire con qualche altra attività! Agire così non aiuta affatto, è solo una ricetta perfetta per patire altro stress. Risultato: diventiamo irritabili e gridiamo il nostro turbamento, corriamo in continuazione da un’attività mal programmata ad un’altra, senza mai pensare al nostro sviluppo spirituale.
Non riusciamo ad apprezzare le nostre vittorie! Salomone ha scritto: «Il desiderio adempiuto è dolce all’anima» (Proverbi 13:19) Se vogliamo strafare passiamo da un’attività all’altra senza mai concluderne una e senza poter apprezzare il piacere di un compito portato a termine. E per finire ci facciamo prendere dal panico che la nostra esistenza ha perso il suo senso!
Finiamo per “indebitarci” oltre le nostre possibilità! Prima di precipitarti nel prossimo acquisto, pensa a presentare a Dio ciò che consideri essere indispensabile per il tuo benessere. Aspetta di ricevere la Sua risposta!
Se davvero desideri dare nuovi spazi al tuo spirito, inizia a sbarazzarti da tutto quello che lo ingombra oggi!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *