William Gladstone, Primo Ministro della Gran Bretagna di quell’epoca, ha dichiarato: “Ho incontrato, nella mia vita, novantacinque uomini di grande valore. Ottanta sette di loro erano ferventi lettori della Bibbia.” John Quincy Adams, ex presidente degli Stati Uniti un giorno disse: “La Bibbia è il libro la cui lettura è indispensabile ad ogni età e in ogni circostanza!”
Immagina che una galleria d’arte assoldi quaranta artisti diversi per dipingere un’unica opera comune. Ognuno deve lavorare nel proprio studio senza mai essere informato del lavoro degli altri. Eppure, il giorno in cui vengono assemblate le quaranta tele, esse formano un’unica opera d’arte, perfetta nella sua unità, senza nessuna discordanza. Quali probabilità ci sono che si verifichi un miracolo del genere?
Oppure immagina quaranta architetti assunti per progettare la costruzione di uno stabile unico. Alcuni hanno una vaga idea di quello che gli altri stanno prevedendo, mentre molti altri ignorano addirittura l’esistenza dei colleghi. Ma il giorno in cui si ritrovano per confrontare il progetto, i vari pezzi combaciano perfettamente tra loro al punto da formare un tutt’uno senza difetti. Sarebbe possibile immaginare una riuscita del genere?
La Bibbia è riuscita in questo miracolo! Nessuna casa editrice ne ha proposto la redazione, nessun comitato di lettura ha scelto di pubblicarla, nessun editore umano l’ha vagliata. Anche se tra il primo e l’ultimo libro intercorrono sedici secoli, e anche se è stata scritta da un strambo assortimento di autori, re, soldati, pastori, contadini o pescatori, da Mosè che scriveva nel cuore del deserto d’Arabia, a Giovanni esiliato sull’isola di Patmos battuta dai venti, un tema unico scorre attraverso le sue pagine: la salvezza ottenuta grazie a Gesù Cristo!
La tua Bibbia è il libro più straordinario che sia mai stato scritto. Ogni giorno che passa prova la veridicità della frase di Pietro: «Ma la parola del Signore rimane in eterno».
Le domande più importanti, per quanto ti concerne, sono le seguenti: questa Parola vive nel tuo cuore? Determina la tua condotta di ogni giorno? Le tue scelte? Hai fame di leggerla?
Puoi affermare col Salmista: «Oh, quanto amo la tua legge! È la mia meditazione di tutto il giorno.»