La crescita richiede tempo

Gli esperti in materia di sviluppo dei bambini hanno identificato un problema denominato: sindrome di «bambino iperattivo». È dovuto alla tendenza che hanno molti genitori, troppo
abituati al ritmo sfrenato della nostra società, a proiettare i propri figli nell’età adulta. Sono
molti i motivi che spiegano il loro atteggiamento: desiderano tanto che i loro figli eccellano
nella vita da dimenticare di concedergli una possibilità di apprezzare la loro infanzia.
Le attività che in teoria dovrebbero rappresentare un’occasione di svago e di relax diventano invece un’opportunità di competizione ad oltranza, lo svago diventa quindi stress. A questo si aggiunge un impiego del tempo troppo carico, dove i momenti di relax in famiglia brillano per la loro assenza!
Certi genitori vogliono che i loro figli si sbrighino a crescere perché non vogliono più essere
disturbati dagli inconvenienti dell’infanzia. Ma non si può immaginare di saltare le tappe
dell’infanzia e sperare di avere poi degli adulti equilibrati. Ogni tappa è importante.
Ed è esattamente la stessa cosa per la nostra crescita spirituale. La nascita spirituale, l’infanzia e l’adolescenza sono tutte tappe necessarie per la nostra maturità. Anche se, contrariamente alla crescita fisica, ti puoi sviluppare spiritualmente più rapidamente, a
condizione però di fare molti sforzi in questo senso. Il primo albero che cade quando c’è una
tempesta è quello che ha le radici meno profonde. Quindi, prenditi tutto il tempo che ci vuole!
Non invidiare neanche quello che ti sembra più gradevole nella vita degli altri. Dio regola le Sue benedizioni a tua misura. Se cerchi di indossare un completo troppo grande sembrerai ridicolo. Parlando del ruolo del leader, Paolo scrive: «Che non sia convertito di recente, affinché
non diventi presuntuoso e cada nella condanna inflitta al diavolo.» (1 Timoteo 3:6).
Dio ti concederà tutte le Sue benedizioni e le responsabilità che sei in grado di assumere, ma non di più. Lo farà in funzione del tuo livello di maturità.
Allora rallegrati per la tappa che stai vivendo oggi, ma tieni comunque gli occhi rivolti verso quella successiva!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *