La nascita miracolosa

Il primo gruppo di persone che ha dubitato della nascita miracolosa era rappresentato dai capi religiosi dell’epoca. Non è interessante? Ascolta ciò che dissero i farisei: «Noi non siamo nati da fornicazione» (Giovanni 8:41) (ovvero « Non siamo dei figli illegittimi »).
Era un rimprovero sarcastico e crudele. Dopo tutto Gesù non poteva additare Giuseppe e dire loro: « Ecco mio padre », perché Suo Padre riempiva l’universo intero! Oggi io affermo di credere che Gesù è nato da Maria in modo miracoloso.
Gesù aveva bisogno di essere Dio per salvarci, ma aveva bisogno di essere uomo, per morire per noi! Tu, sei figlio di un padre terrestre, e perciò sei nato nel peccato. Ma non Gesù! Era nato figlio terrestre di un Padre celeste. Egli spezzò il ciclo del peccato prima ancora di nascere! L’agnello del sacrificio doveva essere senza difetto (dalla nascita) e senza macchia (o ferita acquisita dopo la nascita).
Gesù nacque senza ereditare il peccato insito in ogni essere umano e non commise alcun peccato nel corso della Sua vita. Perciò poteva essere il perfetto agnello del sacrificio ed il nostro Salvatore! Ecco la storia meravigliosa della Sua venuta.
Io credo alla nascita miracolosa di Gesù perché: L’angelo del Signore l’annunciò a Giuseppe come tale (Matteo 1:20)
Giuseppe, il futuro marito di Maria l’accettò come miracolosa (Matteo 1:23-25)
Elisabetta, sua cugina, ne ricevette la rivelazione (Luca 1:24 e 44)
La storia viene raccontata da Luca, un rispettabile medico, che conosceva il carattere e l’integrità morale di Maria da molti anni. Egli scrisse: «perché tu riconosca la certezza delle cose» (Luca 1:4)
Rallegrati, figlio di Dio! Gesù è degno di tutta la nostra fiducia. Prima Dio ha posto il suo regalo nella mangiatoia di una stalla e poi l’ha appeso al legno di una croce!
Oggi, accettaLo nella tua vita, per fede, e questo sarà il più bel regalo di Natale che tu abbia mai ricevuto!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *