La tua bussola spirituale (seconda parte)

Allora, inizia a utilizzare questa bussola spirituale che Dio ha messo in te.
Sì, può essere un rischio, ma ti si apriranno delle porte davanti che non si apriranno di
fronte ad altri.
Ti ricordi della vedova a cui il profeta Elia chiese di dargli il suo ultimo pasto? (1 Re 17).
Quando la paura gli suggerì: “Hai appena il cibo per te stessa”, la sua bussola spirituale gli
rispose: “Dagli tutto quello che hai, e Dio ti restituirà tutto ciò di cui hai bisogno”. Lei accettò e
sopravvisse alla carestia che colpì il paese!
Quando Saul vide Golia, disse a Davide: “Non potrai vincerlo” (1 Samuele 17:33). Quando
invece Davide vide Golia, la sua bussola spirituale puntò immediatamente in direzione di Dio ed
esclamò: «L’Eterno mi libererà» (v.36).
Considera anche Noè: si mise a costruire uno zoo galleggiante in mezzo al deserto, solo
perché aveva sentito una voce che nessun altro aveva sentito. E come risultato, tutta la sua
famiglia scampò al disastro! I suoi figli divennero i capi di un nuovo mondo e il suo nome fu
immortalato per sempre.
La storia è piena di persone così: un uomo come Benjamin Franklin che osò far volare il suo aquilone nel pieno di un temporale e scoprì l’elettricità, o come Annie Sullivan che vide in Helen Keller una grandezza d’animo a cui si sarebbero ispirati molti per anni. [Helen Adams Keller è stata una scrittrice, attivista e insegnante statunitense, sordo-cieca dall’età di 19 mesi. Alla sua vicenda, e a quella dell’istitutrice Annie Sullivan che le insegnò a interagire con il mondo esterno così da poter affrontare gli studi fino alla laurea, fu dedicato il romanzo The Miracle Worker, da cui furono tratti sia un film che una rappresentazione teatrale, entrambi con lo stesso nomedel romanzo, che in italiano è noto come “Anna dei miracoli”.] No, non erano dei, non erano perfetti; avevano solo una bussola spirituale e vedevano cose che altri non vedevano e agivano per fede.
Cosa ti fa vedere Dio, solo a te?
Qualsiasi cosa sia, ti concederà la capacità di compierla!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *