La vita è una prova (terza parte)

Ti ricordi gli anni delle superiori? Durante le ore di compito in classe il professore rimaneva silenzioso. La Bibbia dice: «Gesù obbligò i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, verso Betsaida, mentre egli avrebbe congedato la folla. Preso commiato, se ne andò sul monte a pregare. Fattosi sera, la barca era in mezzo al mare ed egli era solo a terra. Vedendo i discepoli che si affannavano a remare perché il vento era loro contrario, verso la quarta vigilia della notte, andò incontro a loro, camminando sul mare; e voleva oltrepassarli, ma essi, vedendolo camminare sul mare, pensarono che fosse un fantasma e gridarono; perché tutti lo videro e ne furono sconvolti. Ma subito egli parlò loro e disse: «Coraggio, sono io; non abbiate paura!» Salì sulla barca con loro e il vento si calmò; ed essi più che mai rimasero sgomenti.» (Marco 6:45-51) Questa storia c’insegna che:
La volontà di Dio esige che a volte attraversiamo delle tempeste. «Molte sono le afflizioni del giusto; ma il SIGNORE lo libera da tutte.» (Salmo 34:19)
Anche se non Lo possiamo più vedere, Lui mantiene sempre lo sguardo su di noi. Non siamo mai fuori dalla sua portata, né troppo distanti perché ci protegga e ci sostenga.
Non ci affida mai un compito che potremmo compiere con i nostri mezzi. Non proviamo mai a sbrogliarcela da soli!
Se lasciamo che ci pervada la paura, c’impedirà di pensare con razionalità o di riconoscere la Sua mano all’opera nella nostra vita, quando ne abbiamo bisogno.
La prima cosa che Egli farà sarà quella di rivolgersi a noi prima di occuparsi delle circostanze che ci minacciano. È allora che una pace sovrannaturale, la Sua pace, c’invaderà.
Quando la nostra barca è nel mezzo dell’uragano, il meglio deve ancora venire!
L’ora più buia è quella che precede l’alba. Rallegriamoci allora! Il sole brillerà di nuovo, Dio non ci abbandonerà mai!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *