L’arte dell’autodisciplina

Salomone ha detto:
«Chi è lento all’ira vale più del prode guerriero;
chi ha autocontrollo vale più di chi espugna città.» (Proverbi 16 :32)
E tu, sei capace di stare calmo in ogni circostanza?
Ecco qualche consiglio pratico:
Inizia la tua giornata compiendo prima i compiti più difficili o i più ingrati. Non ti
far distrarre da altri impegni. Per esempio, rifai il letto, metti a posto i vestiti, lava i piatti e
non affibbiare lavori extra a chi ti circonda: «Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze» (Ecclesiaste 9:10). Non t’impegnare in tanti progetti contemporaneamente, svolgi ogni compito affrontandolo uno alla volta.
Impara il valore della puntualità. Sii esigente. La negligenza in questo campo
diventa in fretta un’abitudine difficile da sradicare. Si hai il vizio di essere sempre in perenne
ritardo, ricorda che il tuo comportamento non è altro che una mancanza di riguardo nei
confronti degli altri, puro e semplice egoismo.
Pianifica i tuoi compiti futuri. Ognuno di questi pretenderà da te più tempo di
quanto tu pensi, quindi non aspettare l’ultimo minuto per scoprire cosa ti rimane da fare.
Vivere “last minute” ti può procurare l’ulcera, mentre se ti concedi un po’ più di tempo starai senz’altro meglio e sarai in pace!
Accetta i consigli e i rimproveri di chi ti ama, senza offenderti né desiderare
vendicarti. La Bibbia dice «… la saggezza è con chi dà retta ai consigli» (Proverbi 13:10). Se
sei saggio, non rifiuterai il giudizio che gli altri daranno sulle tue azioni, anzi cercherai persino
i loro suggerimenti.
Un giorno Gandhi ha detto: “C’è un limite all’auto indulgenza, ma nessuno
all’autodisciplina”. Chiedi quindi a Dio di aiutarti a controllare i pensieri, i sentimenti, i desideri e comportamenti che ancora ti sfuggono. Fai un appunto dei tuoi lati “selvaggi”, smetti di inventarti scuse, accetta la verità anche se ti costa, non compiangerti e prefiggiti degli obiettivi
precisi. «E prego che il vostro amore abbondi sempre più in conoscenza e in ogni
discernimento, perché possiate apprezzare le cose migliori, affinché siate limpidi e
irreprensibili per il giorno di Cristo…» (Filippesi 1:9-10)

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *