Orientali nella buona direzione

Come genitore, puoi sia sviluppare che soffocare i talenti dei tuoi figli. Essi trascorreranno la maggior parte della loro vita a beneficiare della tua influenza, oppure a provare a sbarazzarsene. «Insegna al ragazzo la condotta che deve tenere; anche quando sarà vecchio non se ne allontanerà.»
Questo non vuole dire: “Se metti i tuoi figli sulla retta via, non la lasceranno mai.” No la salvezza è l’opera esclusiva di Dio (vedi 1 Corinzi 1:3-6). Allora che cosa c’insegna questo passaggio biblico? A considerare i nostri figli come dei libri che dobbiamo leggere e non scrivere.
La Bibbia dice: «Insegna al ragazzo la condotta che deve tenere; anche quando sarà vecchio non se ne allontanerà.» La condotta che deve tenere in linea con i suoi doni o le sue predisposizioni. Tu tieni l’arco e tuo figlio è la freccia. Sta a te orientarlo nella direzione che deve seguire. Dio ha predisposto il carattere del tuo neonato. Ha programmato in anticipo le qualità del tuo bambino. Ha messo il tuo adolescente su una traiettoria precisa. Concedendoti un figlio, Dio ti ha offerto un progetto di studio per un minimo di 18 anni!
Fatti dunque questa domanda: “Questo mio figlio, in che cosa è unico, diverso dagli altri?” le aspirazioni del figlio il più delle volte sboccano sui talenti dell’adulto. Sta a te notarli, riconoscerli, metterli in risalto, incoraggiarli. Considera la vita di Giuseppe. A 17 anni, ebbe dei sogni in cui si vedeva capo di un grande popolo (rileggi Genesi 37 :2-10). In età adulta, interpretò i sogni del Faraone prima di prendere la dirigenza del popolo egiziano (leggi Genesi 40-41).
Il giovane Davide aveva due qualità: sapeva combattere e suonare musica. Una volta aveva ucciso un leone e un orso (1 Samuele 17:34-34) e suonava benissimo l’arpa (1 Samuele 16:15-18). Quali sono le due attività che hanno dominato la sua vita da adulto? La guerra e la musica! Pensaci su!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *