Preghiamo per le nostre autorità

La Bibbia dichiara: «La giustizia innalza una nazione…» (Proverbi 14:34). Nell’Antico Testamento, Abramo intercedette presso Dio in favore di Sodoma (Genesi 18:22-33). Mosè si pose fra Dio e il popolo d’Israele e salvò quest’ultimo dalla distruzione (Esodo 32:11-14). Quando Acan peccò, Giosuè perorò la causa del popolo davanti a Dio (Giosuè 7:6-9)…
Stiamo vivendo un’epoca in cui si perde rispetto per le autorità, è facile aggiungere la nostra voce al coro degli oppositori. Anche se non hai votato per coloro che sono al potere nel tuo paese, la Bibbia afferma «Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono costituiti in autorità…» Perché? «Questo è buono e gradito davanti a Dio.» Nulla di più semplice!
Chiedi a Lui di dare tre cose ai nostri governanti. Prima di tutto umiltà «l’umiltà precede la gloria.» (Proverbi 15:33) Gesù, il più grande leader di tutti i tempi «spogliò sé stesso, prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; trovato esteriormente come un uomo, umiliò sé stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce.» (Filippesi 2:7) Dirigere ogni cosa, prendendo forma di un servitore è la prova più grande di forza; ciò significa che si sa riconoscere i propri limiti e che si necessita della saggezza di Dio e dei Suoi consigli. In secondo luogo, saggezza. Salomone ha detto «il timore del SIGNORE è scuola di saggezza» (Proverbi 15:33) e Giacomo aggiunge: «Se poi qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che dona a tutti generosamente senza rinfacciare, e gli sarà data.» (Giacomo 1:5)
Anziché pregare perché progrediscano le nostre opinioni politiche, chiediamo a Dio di dare ai nostri governanti ciò di cui hanno bisogno per esercitare il loro giudizio con coscienza e prendere sagge decisioni. Terzo: coraggio. Davide ha detto «Spera nel SIGNORE! Sii forte, il tuo cuore si rinfranchi; sì, spera nel SIGNORE!» (Salmo 27:14) Con il progredire del terrorismo mondiale, la recrudescenza delle guerre, gli sconvolgimenti finanziari e di fronte al clima di paura che prevale oggi, prega perché Dio conceda ai nostri dirigenti la forza di carattere necessaria per agire bene, piuttosto di ricercare solo consensi e voti.

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *