Qual è il tuo sogno? (seconda parte)

Andres Segovia nacque nel sud della Spagna nel 1893 e iniziò prestissimo a suonare la
chitarra. A quei tempi, era uno strumento considerato come troppo popolare, disprezzato dai
compositori e musicisti classici. Ma Segovia indovinò il potenziale della chitarra come strumento
di musica classica. Si mise a studiare la tecnica dei violinisti e dei violoncellisti prima di
applicare i loro metodi alla chitarra, poi iniziò a sviluppare le sue tecniche personali. Trascrisse
degli spartiti di Bach e di altri compositori conosciuti e imparò a suonarli con la sua chitarra.
Nel 1909, all’età di 16 anni, Segovia diede il suo primo concerto a Madrid. Nel 1919 si
lanciò in una tournee mondiale durante la quale riuscì a guadagnarsi il rispetto dei più grandi
musicisti classici dell’epoca. Per la prima volta dei compositori iniziarono a scrivere per questo
strumento particolare, nacque così un nuovo stile musicale.
In ottant’anni, Segovia riuscì a trasformare completamente l’opinione che la gente aveva
della chitarra. Ma, contrariamente alla maggior parte delle grandi visioni, quella di Segovia
superò largamente tutto quello che avrebbe mai potuto immaginare.
Alcuni affermano che non solo fece della chitarra un grande strumento di musica classica, ma aprì anche la strada che, più tardi, avrebbe portato questo strumento nel cuore dei gruppi jazz, all’amplificazione della chitarra elettrica. Se ti piacciono i Beatles o Eric Clapton, ringrazia Andres Segovia per il suo sogno! Senza di lui la musica del ventesimo secolo sarebbe stata molto diversa!
Le grandi querce nascono da un seme insignificante. Una volta che avrai scoperto il sogno
che Dio ti ha affidato e che ti sarai impegnato a perseguire, costi quello che costi, chi può
immaginare davvero dove ti porterà e quale impatto avrà sul mondo!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *