Qualcuno ne ha bisogno!

Qualcuno del tuo entourage, del tuo vicinato, oggi ha bisogno di scoprire quello che tu sai già! Forse lui non lo sa ancora! Ma il bisogno è presente, nascosto ed invisibile!
Di che cosa ha bisogno? Di Cristo!
«Quel che era dal principio, quel che abbiamo udito, quel che abbiamo visto con i
nostri occhi, quel che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato della
parola della vita … quel che abbiamo visto e udito, noi lo annunziamo anche a voi» (1
Giovanni 1:1-3).
Ma prima di essere attirati da Lui, le persone che ti conoscono hanno bisogno di scoprirLo
nella tua vita. Dopo tutto, se le scarpe che porti ti fanno male ai piedi, perché mai un altro
avrebbe voglia di infilarle?
Dopo il suo incontro sconvolgente sulla via di Damasco, Saulo di Tarso udì Dio dirgli: «Ma alzati, e sta in piedi perché per questo ti sono apparso: per farti ministro e
testimone delle cose che hai viste, e di quelle per le quali ti apparirò ancora.» (Atti 26:16)
Ascolta bene queste parole:
“Ogni esperienza che avrai vissuto con Dio non ha che uno scopo, stabilirti come Suo
servitore e Suo testimone. Ecco la tua missione su questa terra!
Se prendi il tuo ruolo sul serio, fai attenzione alle parole che le tue labbra pronunceranno.
Non guadagnerai mai nessuno per Cristo, se tutto quello che gli altri ascoltano è critica, commenti su tutto quello che non va nei credenti, sui missionari, i pastori e in seno alla Chiesa!
Una volta c’era un poster che affermava: I credenti non sono perfetti, sono solo stati
perdonati!
La Chiesa è un ospedale dove Gesù, il grande Dottore può ristabilire le persone dalla salute cagionevole! Alcuni sono in convalescenza, mentre altri si trovano in una condizione critica. Se questa verità è ben presentata loro e se è ben compresa, non dovrebbe far scappare le persone dalle assemblee ma, al contrario, dovrebbe attirarle!
E tu, che ruolo hai? Comportati da Suo servitore e da Suo testimone, per far sì che anch’essi possano conoscere Cristo, Colui che “hai visto con i tuoi occhi e toccato con mano”. Lui farà il resto!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *