Quando Dio scuote

Quando cantò il gallo, Pietro si ricordò delle parole che aveva dette a Gesù: «Quand’anche dovessi morire con te, non ti rinnegherò». E, prima di cominciare a criticarlo, ricordati che «tutti dissero la stessa cosa.» (Marco 14:31)
Eh sì! Per Pietro scoccò l’ora della verità, come anche suonerà anche per te un giorno! E
quando sarà, scoprirai in te stesso dei sentimenti che avevi messo in un angolo, delle tentazioni
che avrai scusato e persino dei segreti di cui ignoravi totalmente la presenza!
Dio ti farà toccare con mano che quello che per te rappresentava la tua forza di carattere, era solo una vernice che nascondeva la tua vera debolezza. Forse è da molto tempo che hai imparato a dissimulare la tua debolezza sotto un’apparenza di stabilità che sta per crollare e rivelare cose inammissibili?
Nel capitolo 12 degli Ebrei, Dio dice che sta per far «tremare non solo la terra, ma anche il cielo». Or questo «ancora una volta» sta a indicare la rimozione delle cose scosse come di cose
fatte perché sussistano quelle che non sono scosse.» (Ebrei 12:27)
Solo dopo aver trascorso quest’ora di verità che inizierai a gettare le fondamenta del tuo
avvenire, perché avrai finalmente compreso che ti è assolutamente impossibile fare una
qualsiasi cosa importante da solo.
La lezione ti farà un po’ male, come fece male anche a Pietro! Ma Pietro si rialzò come un
uomo nuovo dopo la terribile notte del rinnegamento. L’ora dell’umiliazione è passata, ora Dio
poteva adoperarlo con potenza.
La dura lezione rimarrà incisa per sempre nella sua coscienza al punto che, più tardi, scrisse: «E tutti rivestitevi di umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili.» (1 Pietro 5:5)
Dio ti ha scosso un poco, ultimamente?

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *