Quando preghi, Dio si mette al lavoro!

Nota due dettagli importanti riguardo alla preghiera:
Dio ci ascolta quando preghiamo! «Tutto quello che domandate nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi sarà accordato.» (leggi Marco 11:24). Forse avrai poca influenza in questo mondo, ma quando ti metti a pregare, Dio ti ascolta!
Preghiamo pochissimo! Ci è concesso un incredibile privilegio: l’accesso al centro dei comandi di tutto l’universo, e nonostante questo ne godiamo solo raramente, fatto che sorprende moltissimo Dio!
Mediante il profeta Ezechiele, Egli ha espresso tutta la sua “disperazione” in questi termini: «Io ho cercato fra loro un uomo che costruisse un muro e si ergesse sulla breccia di fronte a me, per difendere il paese perché io non lo devastassi, ma non l’ho trovato.» (Ezechiele 22:30)
Quando Abramo seppe che Sodoma e Gomorra sarebbero state distrutte, non si precipitò in quelle città per avvertire gli abitanti. No, decise di rimanere «ancora davanti al Signore. Allora Abramo gli si avvicinò e gli disse…» (Genesi 18:22)
Quando Dio decise di punire con la morte tutto il popolo d’Israele, dopo l’episodio del vitello d’oro, Mosè si pose davanti all’Eterno per intercedere per il popolo e ottenerne la salvezza. Una traduzione del passo di Esodo 32:11 dice «Mosè calmò il volto corrugato del suo Dio»!
Un sacerdote poco conosciuto chiamato Fineas supplicò Dio di fermare la piaga che decimava il popolo, e venne esaudito (leggi Salmo 106:30).
Perché dare tanta importanza alla preghiera? Per un motivo molto semplice: quando lavoriamo, lavoriamo noi; quando preghiamo è Dio che si mette all’opera! Le Scritture concedono un’importanza schiacciante alla preghiera: «Se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà.» (Matteo 18:19)
Conosci altre attività che producano risultati come questi?
Dio ci ha forse ingiunto di predicare costantemente? Oppure di riunirci senza tregua per organizzare le nostre campagne? No, ci ha invitati a PREGARE INCESSANTEMENTE.

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *