John Bisagno ha detto: “Vivere richiede molta fede! Per esempio, vai da un medico di cui non riesci a pronunciare il nome, ti dà una ricetta che non si riesce a decifrare, la presenti a un farmacista che non hai mai incontrato il quale ti vende in cambio un medicinale che ti è perfettamente sconosciuto e che assumi senza neanche battere ciglio. Questione di fede!”
Abbi un pensiero carino per il povero ateo! Chi può ringraziare per la sua buona sorte quando la vita gli sorride? Quando gli cade addosso una catastrofe, da chi andrà a cercare conforto? Se fai come lui, e aspetti di poter spiegare la Sua esistenza, non partirai mai alla ricerca di Dio.
FB Meyer ha detto: “La mancanza di fede pone ostacoli fra Dio e noi, mentre la fede mette Dio tra noi e gli ostacoli del nostro cammino.” Chi sarebbe abbastanza pazzo da rifiutare il sostegno del Creatore dell’universo quando ci vuole aiutare a superare le nostre difficoltà quotidiane?
“Ma io non sono cresciuto in un ambiente cristiano. Nessuno dei miei amici o dei membri della mia famiglia è interessato alla religione, come potrei avere fede?” dirai forse. DL Moody ha detto: “Ho pregato a lungo per ottenere più fede, immaginando che un giorno me ne sarei ritrovato improvvisamente ripieno, come quando cade un fulmine su un albero. Ma non è mai successo niente, finché un giorno ho letto il capitolo 10 dell’epistola ai Romani: «Così la fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo». Ho chiuso la mia Bibbia per pregarLo di concedermi maggior fede, poi l’ho riaperta e mi sono messa a studiarla seriamente. Da quel giorno la mia fede non ha più smesso di crescere!” “Ma non so come pregare!” mi dirai. Mettiti in ginocchio e diGli: “Gesù, vorrei che Tu diventassi il mio Salvatore e Signore della mia vita.” Poi inizia a leggere la Sua parola e a parlarGli ogni giorno. Prendi questa decisione subito: non la rimpiangerai mai!