Sei un partigiano della logica?

Uno scienziato un giorno chiese a un anziano predicatore perché la versione biblica della creazione sfidasse ogni senso della logica. Con un sorriso sornione, il vecchio rispose: “Se Dio è arrivato dal nulla, è perché non esisteva nulla da dove potesse venire. E siccome veniva dal nulla, se n’è stato in piedi sul nulla, perché non c’era nulla su cui posare i piedi. E lì, in piedi sul nulla, stese la mano e afferrò qualcosa là dove non c’era nulla da afferrare perché non esisteva ancora nulla. Poi agganciò questo qualcosa al nulla e gli ordinò di rimanere là al suo posto e nessuno osò contraddire Dio, perché non c’era ancora nessuno nel nulla per contraddirlo. È allora che Dio sorrise e si disse: “Così è perfetto!”
Noialtri umani cerchiamo continuamente d’immaginare il futuro, di prevedere quello che ci succederà. Ma non siamo intelligenti tanto quanto lo crediamo. Salomone ha detto: «Non ti stimare saggio da te stesso!» altrimenti rischieresti di pagar cara la tua vanità! Uno scrittore cristiano ha fatto questa confessione: “Non riuscivo a sentirmi in pace. Se non riuscivo a prevedere quello che mi sarebbe successo domani, giravo in tondo, ansioso, nervoso, costantemente rosicchiato dalla preoccupazione, irritabile con tutti. Assomigliavo a un drogato in astinenza, i sintomi erano gli stessi anche se meno incisivi. Ero cristiano, quindi tenuto a camminare per fede. Mi fidavo di Dio per la mia salvezza, ma per il resto mi fidavo solo di me stesso…” Questa descrizione ti calza a pennello? Se ti preoccupi continuamente di tutto, è la prova che ti fidi più del tuo istinto che di Dio! E facendo così, commetti un peccato che devi imparare a giudicare!
Geremia ha detto: «SIGNORE, io so che la via dell’uomo non è in suo potere, e che non è in potere dell’uomo che cammina il dirigere i suoi passi.» (Geremia 10:23)
Allora smetti di voler controllare tutto! La vita sarebbe molto più facile e serena se tu scegliessi di affidarti completamente alla Parola di Dio e fidarti di Lui, qualunque siano le circostanze!

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *