Tuffati nella Parola di Dio!

Il fatto di citare certi versetti della Parola di Dio per formalismo o alla leggera, non è un fatto che disturbi il diavolo più di tanto; finché non ti ritagli il tempo necessario per leggerla con cura e per studiarla. Da quanto tempo dici di avere intenzione di leggere la tua Bibbia? Quand’è che finalmente ti ci tufferai con perseveranza e ti metterai seriamente ad attuarne i principi nella tua vita quotidiana?
Howard Hendricks ha scritto: “Chiunque può concepire un piano grandioso per cambiare il mondo! Qualcuno afferma di voler far conoscere Cristo al mondo intero. Un altro asserisce di voler studiare tutti i libri della Bibbia nei prossimi cinque anni. Qualcun altro decide d’imparare i versetti a memoria. Un altro ancora promette di diventare un coniuge ideale e di sviluppare una personalità calcata su quella di Cristo. Meraviglioso! E quando inizierete a mettere in atto queste belle decisioni? Fintanto che non avrai fissato una data, tutti questi progetti rimangono solo buone intenzioni che hanno pressappoco lo stesso valore di un assegno scoperto! Dopo tutto a che serve presentare il Vangelo al mondo intero se non si riesce a fare conoscere Cristo al proprio collega di scrivania? Come fai a studiare tutta la Bibbia se non hai neanche deciso quale versetto studierai domani? Come imparare a memoria cento versetti se non hai neanche iniziato ad impararne uno solo? Piuttosto di fantasticare su un matrimonio ideale secondi i principi di Cristo, perché non iniziare con qualcosa di semplice, come lavare i piatti, se sei marito, o incoraggiare il marito, se sei moglie?”
Troppo spesso, la messa in pratica rimane allo stadio delle buone intenzioni, perché abbiamo tendenza ad evocare la fine del viaggio senza preoccuparci troppo di precisare quando, o come, faremo il primo passo di questo famoso viaggio!
Come ha ben detto qualcuno: “Non pianifichiamo le nostre sconfitte, siamo sconfitti semplicemente perché omettiamo di fare dei piani!”

Publié le
Catégorisé comme Italien

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *